
IL BORGO MEDIOEVALE
Il turista che per la prima volta arriva a Mentana rimane sicuramente affascinato dal favoloso centro storico che questo paese mantiene ancora quasi intatto. Questo borgo si innalza su una delle alture che caratterizzano il territorio e sovrasta con tutta la sua bellezza una valle in parte ricoperta da un rigoglioso bosco chiamato Parco Trentani.
PIAZZA SAN NICOLA
Da via San Nicola ci si immette nella omonima piazza e subito si ha l'impressione di un ambiente ospitale dato il silenzio che vi regna e la quiete. Al centro della piazza si trova un avanzo di colonna di granito probabilmente proveniente dalla antica città di Nomentum e proprio da quel punto si può vedere la porta di ingresso della chiesa di San Nicola.
PIAZZA GARIBALDI
Per accedere al borgo medievale si può passare, oltre che da porta San Nicola, anche per porta Garibaldi ossia dal lato della omonima piazza. Piazza Garibaldi è di recente costruzione ed è stata ricavata riempiendo il fosso che era posto a difesa dell'antico castello, opera, questa, risalente ai lavori del 1765.
PORTALE PERETTI
Portale in puro stile rinascimentale che da accesso al palazzo comunale e si innalza maestoso a fianco della porta Crescenzio. Gli stipiti e l'architrave di questa porta sono costituiti da massicci marmi che racchiudono, nello spazio che intercorre tra l'arco della porta e detti marmi, un bassorilievo rappresentante due leoni rampanti che reggono tre pere, simbolo della famiglia Peretti.